Guida alla scelta dei bastoni da golf basata sulla precisione
Share
La selezione dei bastoni da golf è
un processo scientifico che bilancia biomeccanica, scienza dei materiali e
dinamica dello swing. Che tu sia un principiante del fine settimana o un
professionista del PGA Tour, avere un set di bastoni adatto alle tue caratteristiche
individuali può migliorare il controllo e aumentare la costanza. La scelta dei
bastoni va ben oltre una questione di gusto personale.
1. Valuta il tuo livello di
abilità
I bastoni da golf sono progettati
per livelli di competenza specifici. I produttori li suddividono in tre grandi
categorie:
Principianti: ferri con cavità posteriore di grandi dimensioni e peso
distribuito sul perimetro, che offrono maggiore tolleranza sui colpi
decentrati.
Giocatori intermedi: combinazione di ferri con cavità posteriore e
caratteristiche di miglioramento del gioco come baricentro (CG) basso e momento
d'inerzia (MOI) elevato.
Giocatori esperti (inclusi i
professionisti del tour): lame muscle-back che
privilegiano sensibilità, lavorabilità e controllo.
Secondo le statistiche del 2023,
oltre l'88% dei professionisti del PGA Tour utilizza ferri muscle-back con
offset minimo e CG elevato, che consente loro di modellare i colpi con
precisione. Al contrario, oltre il 70% degli amatori con handicap medio ottiene
prestazioni migliori con bastoni per il miglioramento del gioco grazie a un
lancio più alto e maggiore tolleranza.
2. Prova gratuita del fitting su
Arc Sportique
Il fitting è spesso trascurato ma è
fondamentale per ottimizzare le prestazioni. Uno studio del 2019 della PGA of
America ha dimostrato che un fitting adeguato può:
migliorare le prestazioni
complessive (distanza, precisione, coerenza) fino al 25%,
ridurre la dispersione dei colpi nei
giocatori con handicap alto del 50%.
Parametri chiave del fitting:
A. Lunghezza del bastone
Basata su altezza, distanza polso-suolo e postura del giocatore.
Troppo lungo: swing troppo verticale
→ traiettoria a sinistra (destrimani)
Troppo corto: swing più piatto →
traiettoria a destra
B. Angolo del lie
È l'angolo tra lo shaft e il terreno all'indirizzo.
Troppo verticale: la punta si
solleva → faccia chiusa → pull o hook
Troppo piatto: il tallone si solleva
→ faccia aperta → push o slice
Una variazione di 1° dell'angolo del
lie può provocare una deviazione laterale di fino a 9 metri su una
distanza di 137 metri.
C. Diametro del grip
Influenza la pressione della presa e il timing del rilascio.
Troppo piccolo: mani troppo attive →
hook
Troppo grande: rilascio limitato →
slice
Secondo la tabella fitting 2022 di
Golf Pride, una variazione di 1/64" (circa 0,4 mm) può incidere
sensibilmente sulla dinamica del polso, in particolare per i giocatori con
swing veloce o con artrite.
3. Scegli la testa del bastone
adatta
La testa del bastone determina
direttamente l'angolo di lancio, la tolleranza e lo spin.
A. Tipologie di design
Cavity-back: parte posteriore scavata e peso distribuito → MOI più
alto e maggiore tolleranza
Muscle-back / Blade: massa compatta e solida → maggior sensibilità, ma meno
tolleranza
Game-improvement: suole più larghe, sweet spot ampliato, CG più basso →
lancio facilitato e maggiore stabilità
B. Evoluzione I cavity-back moderni derivano dalle lame tradizionali,
ma con aggiunte tecnologiche come pesi in tungsteno, camere ammortizzanti e
facce ottimizzate con intelligenza artificiale per massimizzare sensazioni e
tolleranza.
4. Valuta le opzioni di shaft
Lo shaft è il motore del bastone.
Influenza direttamente tempo, sincronizzazione e trasferimento di energia.
A. Tipi di materiali
Shaft in acciaio:
Peso: 90-130 g
Maggiore coerenza nella flessione
Preferiti dai giocatori forti e con
handicap basso
Shaft in grafite:
Peso: 40-80 g
Maggiore assorbimento delle
vibrazioni
Ideali per senior, junior o chi ha
avuto infortuni
B. Flessibilità dello shaft e
velocità dello swing
Flex: L – < 32 m/s – Senior, donne junior
Flex: A – 32-36
m/s – Donne, uomini senior
Flex: R – 36-40
m/s – Uomini medi
Flex: S – 40-47
m/s – Amatori competitivi
Flex: X – >
47 m/s – Professionisti
Una flessibilità non adeguata può
causare una dispersione fino a 20 metri con un ferro 5.
Fai subito il tuo fitting
gratuito su Arc Sportique!
Riceverai l'analisi personalizzata via e-mail in modo sicuro.